• Home
  • I mondi di Hazen Mavi
  • Julian Vlad
  • Nove fiori gialli
  • Nessuna cosa al mondo
  • U.B.EI
  • BlackS’n’Orange

Hazen Mavi

~ Storie di uomini, bestie ed eroi

Hazen Mavi

Archivi autore: Dario Angelo

Sguardi innocenti

14 martedì Nov 2017

Posted by Dario Angelo in I Bastioni Occidentali, Noi siamo leggenda

≈ 6 commenti

Tag

#ilcacciatore, #intheforest, #theHunter, #wrongplace, #wrongtime, cuccioli, fiutare una traccia, impronte di animali, incontri inaspettati, lupetti, nella foresta, odore di sangue, orme nel fango, ottimo fiuto, pioggia sottile, posto sbagliato momento sbagliato, quattro piccoli nuovi amici, seguire una pista, tipi che non sono ciò che sembrano, tornare alla terra

Annuso l’aria. La pioggia è fitta ma sottile, non laverà via le impronte.
Ai lati del sentiero abbondano sassi e rocce affioranti, sarebbe facile camminarci sopra per non lasciare tracce. Un po’ più lento, forse, ma efficace. Non se ne sono preoccupati. Sanno che nessuno li verrebbe mai a cercare in questo tratto di foresta. A parte me, che non sospettano nemmeno che esista. Presto o tardi ripasseranno di qui, e potrò vedere che faccia hanno. Calzano stivali di pelle di daino, proprio come i nativi, ma non vuol dire. Orme giuste, posto sbagliato. Momento sbagliato.

Continua a leggere →

We have to fight

29 sabato Lug 2017

Posted by Dario Angelo in Intermezzi

≈ 8 commenti

Tag

#FightClub, #firstnight, #nonluoghi, atmosfere decadenti, è sempre la prima notte, Brad Pitt, Chuck Palahniuk, David Fincher, edifici abbandonati, Edward Norton, fascinazioni perverse, Fight Club, luoghi desolati e senza scopo, mantenersi in equilibrio sopra la follia, riflessioni in un quadrato, Tre in Uno, Tyler Durden, verso nuove storie, vite consumate, we have to fight

Passaggi © maurimarino 2011

Il Primo dei Tre avvertì un movimento alle proprie spalle.
Il Secondo dei Tre si voltò, e con la coda dell’occhio fece in tempo a scorgere un gatto che, fulmineo, se la svignava all’esterno.
Il Terzo dei Tre rimase immobile e in ascolto per alcuni istanti, accertandosi di non udire alcun rumore.
Infine, i Tre tornarono a indagare l’interno di quel luogo, lasciando che i dettagli e il quadro d’insieme facessero fluire in loro sentimenti, ricordi, libere associazioni di idee.
Continua a leggere →

Mezzo passo più tardi

19 lunedì Dic 2016

Posted by Dario Angelo in I Bastioni Occidentali

≈ 10 commenti

Tag

#firstblood #firstcontact, alter, attacco imminente, avvistamento, capo squadriglia, Federazione, impero ardeno, Impero di Arden, pattuglia, primo sangue, Quarta Repubblica, Repubblica dei Mondi Confederati, sistema di Vonn

(in precedenza: L’ultima alba)

– E ora, cosa vedi?

Kreb Korbo, ufficiale pilota di prima classe, sbuffò piano nel microfono e trattenne un’imprecazione.
– Con l’età stai diventando noioso, Zic.
– Può darsi. Ma tu cosa vedi?
– Lo stesso di un minuto fa.
– Cioè? Ripetimelo per favore, perché forse prima non ho capito bene.
– Nebbia, solo nebbia.
– Sarebbe a dire che non vedi niente.
– Esatto.
– E non credi che sarebbe il caso di ritirarci più indietro?
– No. Manteniamo la posizione fino a nuovo ordine.
Continua a leggere →

Silk

19 sabato Nov 2016

Posted by Dario Angelo in Bill's diaries

≈ 5 commenti

Tag

#AlessandroBaricco, Alessandro Baricco, ispirazione, mai fidarsi dei critici, passione, raffinata eleganza, raffinata semplicità, ragionata serenità, ricerca della conoscenza, sensualità, Seta, silk, tenerezza, un sensuale augurio di compleanno

da: Bill
a: Nike
data: 01 luglio 2001 10:17
oggetto: silk

Questa è una cosa antica. Quando non hai un nome per dire le cose, allora usi delle storie. Funziona così. Da secoli.

Alessandro Baricco, Seta

Continua a leggere →

L’ultima alba (ending)

12 sabato Nov 2016

Posted by Dario Angelo in I Bastioni Occidentali

≈ 8 commenti

Tag

#solarstorm, attacco imminente, impero ardeno, Impero di Arden, massima allerta, resistere fino all'ultimo uomo, ribellione, sistema di Vonn, tempesta solare

(segue da qui)

L’ufficiale si trovò d’improvviso a corto di parole. Si limitò a fissare il proprio superiore con gli occhi sgranati e la bocca semiaperta.
Di rimando, il comandante gli rivolse uno sguardo di amara consapevolezza. Lo sguardo di un uomo che aveva scrutato dentro l’abisso delle probabilità, scorgendovi il riflesso del proprio destino imminente.
Un riflesso decisamente cupo.

– Ci state arrivando anche voi, non è vero?
– Io… proprio non so cosa pensare, signore.
Continua a leggere →

L’ultima alba (opening)

07 lunedì Nov 2016

Posted by Dario Angelo in I Bastioni Occidentali

≈ 9 commenti

Tag

#solarstorm, controllo delle risorse, Federazione, impero ardeno, Impero di Arden, Quarta Repubblica, Repubblica dei Mondi Confederati, ribellione, sistema di Vonn, tempesta solare

Anche quel giorno, il comandante della guarnigione era sveglio da ben prima dell’alba. Quando non riusciva a dormire gli piaceva osservare l’orizzonte dall’ampia finestra del suo ufficio, in attesa che il cielo notturno iniziasse a tingersi di quell’azzurro incerto, intriso di foschia, che gli ricordava le albe invernali del mondo su cui era nato. Questa era una cosa nuova, per lui; in tanti anni di servizio non aveva mai avuto nostalgia di casa. Forse perché non si era ancora trovato, prima di allora, così prossimo alla fine.

Continua a leggere →

Il lungo addio

29 venerdì Gen 2016

Posted by Dario Angelo in I Bastioni Occidentali

≈ 2 commenti

Tag

#compagnidarmi, #illungoaddio, #SottoUnUnicoCielo, Antico Ordine del Drago, compagni d'armi, Educare Servire e Proteggere, frontiera esterna, Gilda dei Burocrati, mostri che si celano nell'ombra, una regola tre fondamenti, Valentine Song-Yi, vivere nella luce, Vladji'har di Obemasàr

(in precedenza: Partire è un po’ morire)

… so che in questo momento ti senti solo, sei arrabbiato e forse anche confuso, ma ci tenevo a dirti una cosa di cui non devi dubitare: hai agito per il meglio.
Sei stato avventato, sei stato un folle, hai rischiato più di quanto fosse possibile rischiare. Ma hai vinto. Hai tratto in salvo delle vite di cui non importava a nessuno (di certo non alle autorità), che senza di te sarebbero state distrutte un pezzo alla volta. Hai messo fine a un crimine rivoltante, e sei riuscito a venirne fuori senza riportare danni alla tua persona.
Dunque, io avevo torto nel volerti trattenere, e tu eri nel giusto, fino in fondo.
Hai servito e protetto, come meglio non avresti potuto; per educare, ci sarà tempo. Il primo fondamento della nostra regola è il più difficile da mettere in pratica, e riguarda innanzi tutto noi stessi.

Continua a leggere →

Filosofia mutante (seconda parte)

22 venerdì Gen 2016

Posted by Dario Angelo in Bill's diaries

≈ 1 Commento

Tag

#akindofsurfing, #AlessandroBaricco, #perchescrivo, #SottoUnUnicoCielo, a kind of surfing, Acqua luce e gas, Alessandro Baricco, Cormac McCarthy, fare surf fra i luoghi e le esperienze, I Barbari, luoghi passanti, Matt Ruff, Non è un paese per vecchi, nuovi barbari, nuovi mutanti, Saggio sulla mutazione

Fontana Pessinea, Viù, Valli di Lanzo (TO) http://www.vallediviu.it/fontana-e-benal/

Fontana Pessinea, Viù, Valli di Lanzo (TO)
http://www.vallediviu.it/fontana-e-benal/

(segue dalla prima parte)

E qui mi ci sono riconosciuto alla grande, in questo surfare in modo solo in apparenza superficiale fra diverse passioni, senza approfondirne a dismisura una sola – che anzi come atteggiamento mi fa impressione e mi suscita anche una certa diffidenza, quando lo vedo in altre persone – ma vivendo il più appieno possibile l’apertura mentale e la diversificazione (sensoriale, emotiva, conoscitiva, e chi più ne ha più ne metta) di questo mio agire.
Ah, che bello! Come mi sono sentito un vero mutante, a leggere queste pagine! Tantopiù, scrive ancora Baricco, che rimane comunque in questi nuovi barbari un senso di nostalgia implicito e istintivo per ciò che un tempo era sacro, monolitico, perché la mutazione è sempre un fatto doloroso e per propria definizione incompleto. Fantastico! C’è pure questo! Sì sì, mi riconosco eccome!
Continua a leggere →

Filosofia mutante (prima parte)

21 giovedì Gen 2016

Posted by Dario Angelo in Bill's diaries

≈ 4 commenti

Tag

#akindofsurfing, #AlessandroBaricco, #DanseMacabre, #perchescrivo, #SottoUnUnicoCielo, #StephenKing, a kind of surfing, Acqua luce e gas, Alessandro Baricco, Borri Books Stazione Termini, Danse Macabre, fare surf fra i luoghi e le esperienze, I Barbari, koinè, luoghi passanti, Matt Ruff, nuovi barbari, nuovi mutanti, Saggio sulla mutazione, Stephen King

Tavola da surf sulla spiaggia http://it.freepik.com/foto-vettori-gratuito/surf

Tavola da surf sulla spiaggia
http://it.freepik.com/foto-vettori-gratuito/surf

da: Bill
a: Dave
data: 21 dicembre 2005 23:19
oggetto: filosofia mutante

Caro Dave,

anche quest’anno siamo arrivati a Natale, e per me si tratta di un’occasione speciale. E’ il primo Natale che passerò nella mia nuova casa. Evviva!
Che poi, casa. Un monolocale, 50 metri quadri bagnati. Ma è casa mia, davvero. Finalmente. Arredata a mia immagine e somiglianza, dunque ti lascio immaginare.
Come dici? Qualche foto? No no, ti lascio proprio immaginare. E quando sarai stanco di immaginare, verrai a vedere con i tuoi occhi, così potrai farti un’idea di persona. Andiamo, quanti anni sono che non porti le tue nobili chiappe quassù al Nord? Troppi 😉
Continua a leggere →

Partire è un po’ morire

15 venerdì Gen 2016

Posted by Dario Angelo in I Bastioni Occidentali

≈ 6 commenti

Tag

#SottoUnUnicoCielo, animazione sospesa, Antico Ordine del Drago, camera criogenica, Cavalieri di Man, controllo delle emozioni, frontiera esterna, ipersonno, MagBeam, orlo esterno, padronanza di sé, Priorato di Obemasàr, propulsione al plasma, viaggio spaziale, Vladji'har di Obemasàr, Yah tu Yoll

Il giovane Vladji’har era consapevole di come lo scorrere tempo sia solo un concetto astratto, e il misurare tale scorrimento una mera – per quanto utile – convenzione.
Era altresì consapevole che espressioni come il rallentare del tempo, o il suo accelerare a seconda dei casi, sono dettate da impressioni soggettive dovute alle circostanze. E lui era addestrato a non lasciarsi distrarre, né condizionare, dalle suggestioni di fuggevoli stati emotivi. Poiché un guerriero saggio non fugge dalle proprie emozioni, ma si fida di esse solo dopo aver raggiunto una perfetta padronanza di sé.
E un guerriero potente sa controllarle a proprio vantaggio e farne strumento di più alta limpidezza interiore, allo scopo di guidare se stesso e chi a lui si affida, senza che siano le proprie emozioni a guidare lui.
Continua a leggere →

← Vecchi Post

Un blog della rosa di

Credits:

L'immagine di copertina è un dipinto di Ciruelo Cabral.
Il logo di Hazen Mavi e il logo di Julian Vlad sono stati realizzati da BSPOKE

Adozioni a distanza di specie in pericolo. Perché possano sopravvivere nei propri habitat. Non negli zoo

Diritti d’autore

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.

N.B. La licenza in oggetto non si applica ai contenuti di terze parti, anche ove riportati senza citarne la fonte, che sono di proprietà degli aventi diritto.

Fan page

Fan page

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Ricevute finora

  • 2.337 visite

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Articoli recenti

  • Sguardi innocenti
  • We have to fight
  • Mezzo passo più tardi
  • Silk
  • L’ultima alba (ending)

Impossibile caricare le informazioni del blog in questo momento.

Nove fiori gialli

#FioreGiallo n° 31 (o del cane d’inverno)

#FioreGiallo n° 30 (o dell’equilibrio sopra la follia)

#FioreGiallo n° 29 (o dei quesiti fondamentali)

Nessuna cosa al mondo maggior di Roma

Sarà vera gloria?

Sarà tre volte Natale…

Regalami un sorriso

Impossibile caricare le informazioni del blog in questo momento.

BlackS'n'Orange

Al tenue conforto di un sole invernale

Sguardi innocenti

Bambi non abita più qui

Commenti recenti

Too weak to fall… su We have to fight
Dario Angelo su Sguardi innocenti
TADS su Sguardi innocenti
sherazade su Sguardi innocenti
Julian Vlad su Sguardi innocenti

Categorie

Bill's diaries I Bastioni Occidentali Intermezzi Lecciones de esgrima Noi siamo leggenda What is the question?

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Hazen Mavi
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Hazen Mavi
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...