• Home
  • I mondi di Hazen Mavi
  • Julian Vlad
  • Nove fiori gialli
  • Nessuna cosa al mondo
  • U.B.EI
  • BlackS’n’Orange

Hazen Mavi

~ Storie di uomini, bestie ed eroi

Hazen Mavi

Archivi tag: #SottoUnUnicoCielo

Il lungo addio

29 venerdì Gen 2016

Posted by Dario Angelo in I Bastioni Occidentali

≈ 2 commenti

Tag

#compagnidarmi, #illungoaddio, #SottoUnUnicoCielo, Antico Ordine del Drago, compagni d'armi, Educare Servire e Proteggere, frontiera esterna, Gilda dei Burocrati, mostri che si celano nell'ombra, una regola tre fondamenti, Valentine Song-Yi, vivere nella luce, Vladji'har di Obemasàr

(in precedenza: Partire è un po’ morire)

… so che in questo momento ti senti solo, sei arrabbiato e forse anche confuso, ma ci tenevo a dirti una cosa di cui non devi dubitare: hai agito per il meglio.
Sei stato avventato, sei stato un folle, hai rischiato più di quanto fosse possibile rischiare. Ma hai vinto. Hai tratto in salvo delle vite di cui non importava a nessuno (di certo non alle autorità), che senza di te sarebbero state distrutte un pezzo alla volta. Hai messo fine a un crimine rivoltante, e sei riuscito a venirne fuori senza riportare danni alla tua persona.
Dunque, io avevo torto nel volerti trattenere, e tu eri nel giusto, fino in fondo.
Hai servito e protetto, come meglio non avresti potuto; per educare, ci sarà tempo. Il primo fondamento della nostra regola è il più difficile da mettere in pratica, e riguarda innanzi tutto noi stessi.

Continua a leggere →

Filosofia mutante (seconda parte)

22 venerdì Gen 2016

Posted by Dario Angelo in Bill's diaries

≈ 1 Commento

Tag

#akindofsurfing, #AlessandroBaricco, #perchescrivo, #SottoUnUnicoCielo, a kind of surfing, Acqua luce e gas, Alessandro Baricco, Cormac McCarthy, fare surf fra i luoghi e le esperienze, I Barbari, luoghi passanti, Matt Ruff, Non è un paese per vecchi, nuovi barbari, nuovi mutanti, Saggio sulla mutazione

Fontana Pessinea, Viù, Valli di Lanzo (TO) http://www.vallediviu.it/fontana-e-benal/

Fontana Pessinea, Viù, Valli di Lanzo (TO)
http://www.vallediviu.it/fontana-e-benal/

(segue dalla prima parte)

E qui mi ci sono riconosciuto alla grande, in questo surfare in modo solo in apparenza superficiale fra diverse passioni, senza approfondirne a dismisura una sola – che anzi come atteggiamento mi fa impressione e mi suscita anche una certa diffidenza, quando lo vedo in altre persone – ma vivendo il più appieno possibile l’apertura mentale e la diversificazione (sensoriale, emotiva, conoscitiva, e chi più ne ha più ne metta) di questo mio agire.
Ah, che bello! Come mi sono sentito un vero mutante, a leggere queste pagine! Tantopiù, scrive ancora Baricco, che rimane comunque in questi nuovi barbari un senso di nostalgia implicito e istintivo per ciò che un tempo era sacro, monolitico, perché la mutazione è sempre un fatto doloroso e per propria definizione incompleto. Fantastico! C’è pure questo! Sì sì, mi riconosco eccome!
Continua a leggere →

Filosofia mutante (prima parte)

21 giovedì Gen 2016

Posted by Dario Angelo in Bill's diaries

≈ 4 commenti

Tag

#akindofsurfing, #AlessandroBaricco, #DanseMacabre, #perchescrivo, #SottoUnUnicoCielo, #StephenKing, a kind of surfing, Acqua luce e gas, Alessandro Baricco, Borri Books Stazione Termini, Danse Macabre, fare surf fra i luoghi e le esperienze, I Barbari, koinè, luoghi passanti, Matt Ruff, nuovi barbari, nuovi mutanti, Saggio sulla mutazione, Stephen King

Tavola da surf sulla spiaggia http://it.freepik.com/foto-vettori-gratuito/surf

Tavola da surf sulla spiaggia
http://it.freepik.com/foto-vettori-gratuito/surf

da: Bill
a: Dave
data: 21 dicembre 2005 23:19
oggetto: filosofia mutante

Caro Dave,

anche quest’anno siamo arrivati a Natale, e per me si tratta di un’occasione speciale. E’ il primo Natale che passerò nella mia nuova casa. Evviva!
Che poi, casa. Un monolocale, 50 metri quadri bagnati. Ma è casa mia, davvero. Finalmente. Arredata a mia immagine e somiglianza, dunque ti lascio immaginare.
Come dici? Qualche foto? No no, ti lascio proprio immaginare. E quando sarai stanco di immaginare, verrai a vedere con i tuoi occhi, così potrai farti un’idea di persona. Andiamo, quanti anni sono che non porti le tue nobili chiappe quassù al Nord? Troppi 😉
Continua a leggere →

Partire è un po’ morire

15 venerdì Gen 2016

Posted by Dario Angelo in I Bastioni Occidentali

≈ 6 commenti

Tag

#SottoUnUnicoCielo, animazione sospesa, Antico Ordine del Drago, camera criogenica, Cavalieri di Man, controllo delle emozioni, frontiera esterna, ipersonno, MagBeam, orlo esterno, padronanza di sé, Priorato di Obemasàr, propulsione al plasma, viaggio spaziale, Vladji'har di Obemasàr, Yah tu Yoll

Il giovane Vladji’har era consapevole di come lo scorrere tempo sia solo un concetto astratto, e il misurare tale scorrimento una mera – per quanto utile – convenzione.
Era altresì consapevole che espressioni come il rallentare del tempo, o il suo accelerare a seconda dei casi, sono dettate da impressioni soggettive dovute alle circostanze. E lui era addestrato a non lasciarsi distrarre, né condizionare, dalle suggestioni di fuggevoli stati emotivi. Poiché un guerriero saggio non fugge dalle proprie emozioni, ma si fida di esse solo dopo aver raggiunto una perfetta padronanza di sé.
E un guerriero potente sa controllarle a proprio vantaggio e farne strumento di più alta limpidezza interiore, allo scopo di guidare se stesso e chi a lui si affida, senza che siano le proprie emozioni a guidare lui.
Continua a leggere →

Sì, ma… qual è la domanda? (ending)

19 giovedì Nov 2015

Posted by Dario Angelo in What is the question?

≈ 13 commenti

Tag

#CittaEterna, #DouglasAdams, #HitchhikersGuide, #JohnDavidSallinger, #SottoUnUnicoCielo, 42, @OfficialASRoma, AS Roma, Bill, Borri Books Stazione Termini, Campioni del Mondo, Città Eterna, Daniele De Rossi, dear Dave, Douglas Adams, Francesco Totti, Germania 2006, Guida galattica per gli autostoppisti, il caro Dave, John David Sallinger, la risposta alla domanda fondamentale sulla vita l'universo e tutto quanto, quarantadue, Roma, Simone Perrotta, Taverna Trilussa, The Hitchhiker's Guide to the Galaxy, via Nazionale, viale Trastevere

Galeotto fu il libro… [Roma, atrio della Stazione Termini. Libreria Borri Books]

(qui la puntata precedente)

Era mattina, c’era aria di pioggia, e mi trovavo in uno dei miei luoghi di perdizione preferiti. Un’enorme libreria su tre piani, con le pareti interamente di vetro, situata nell’atrio della stazione Termini.
Una posizione davvero strategica. La prima cosa, bella grossa, che uno nota entrando in stazione. L’ultima che incontra prima di uscirne, quanto meno dall’uscita principale.
Di solito vado lì in cerca di qualche buona lettura. O di un’avventura galante.
A volte, riesco a ottenere entrambe. Sareste stupiti di sapere quante donne sole a annoiate si aggirino fra quegli scaffali, colmi di libri di ogni genere e specie, con l’intento di curiosare non fra le copertine ma tra la fauna locale. Anche solo per due chiacchiere, si capisce. Ma – nemmeno così di rado – non solo per quello. E io, pur con i miei cinquant’anni suonati, i capelli ingrigiti e una gamba offesa, lì con il mio bastone appeso all’incavo del braccio, mentre studio una rara prima edizione di qualche autore americano o spagnolo, che ci crediate o no, riesco quasi sempre a portare a casa un risultato. Spesso superiore alle mie aspettative.
Continua a leggere →

Sì, ma… qual è la domanda? (mid season)

17 sabato Ott 2015

Posted by Dario Angelo in What is the question?

≈ 4 commenti

Tag

#CittaEterna, #JohnDavidSallinger, #SottoUnUnicoCielo, @OfficialASRoma, AS Roma, Bill, Città Eterna, da Mosca a Irkutsk, dear Dave, epifania, ex Jugoslavia, Flann O'Brien, Giappone, glasnost, Heidelberg, il caro Dave, Isola di Pasqua, John David Sallinger, Jules verne, lucenti schiere di sogni, Macchu Picchu, Michele Strogoff, Mura Aureliane, Neil Gaiman, nobiltà popolare, nonno Bill, Porta Pinciana, ricerca, Roma, Sandman, Stephenie Meyer, Twilight, Unione Sovietica, via Nazionale, viaggi, viaggiare, viaggio intorno al mondo, viale Trastevere

Roma, Colle Palatino, 2 settembre 2013. "La Plumbago è una specie perenne semisarmentosa originaria del Capo di Buona Speranza: amante del sole, cresce all'aperto solamente nei climi temperati."

Roma, Colle Palatino, 2 settembre 2013. “La Plumbago è una specie perenne semisarmentosa originaria del Capo di Buona Speranza: amante del sole, cresce all’aperto solamente nei climi temperati.”

(qui la puntata precedente)

Da Mexico City mi spostai prima ad Acapulco e dopo a Veracruz, poi scesi verso sud in Guatemala e Honduras, via nave approdai in Costa Rica e ancora per mare sbarcai in Colombia, da cui passai in Venezuela e dunque in Brasile, dove rimasi due mesi.
Con Paraguay e Argentina completai la direttrice sud del mio percorso, e iniziai a risalire la Cordillera de los Andes sul versante del Pacifico prima in Cile e poi in Perù. Dalle rovine di Macchu Picchu nella valle dell’Urubamba rimbalzai in Cile, per rivedere una ragazza che mi aveva spezzato il cuore. Insieme a lei visitai l’Isola di Pasqua, ma al ritorno in terraferma scomparve e non la rividi né la sentii mai più.
Mi trasferii in Australia, dove ebbi problemi con il visto e ripiegai quindi sulla Nuova Zelanda, rimanendo per un po’ a flippare fra Auckland e Richmond.
E poi Borneo, Singapore, Malaysia, Tahilandia, Laos e Cambogia.
Pechino, Shangai, Ulan Bator e Hong Kong.
Giappone.
Continua a leggere →

Sì, ma… qual è la domanda? (opening)

05 lunedì Ott 2015

Posted by Dario Angelo in What is the question?

≈ 3 commenti

Tag

#DearDave, #JohnDavidSallinger, #SottoUnUnicoCielo, Bill, Bill Denbrough, domanda fondamentale, free lance, il caro Dave, il Club dei Perdenti, It, John David Sallinger, Maine, narratore, nonno Bill, ricerca, scrittore, Stephen King, viaggio

© maurimarino 2013, per gentile concessione. https://www.flickr.com/photos/maurimarino/

Ogni storia ne contiene un’altra, che a sua volta è collegata ad altre storie ancora. E’ così anche per la mia, di storia, che vado ora a raccontarvi.
Solo che (è un po’ imbarazzante, devo ammetterlo) non so bene da che parte iniziare.
Proviamo così.

Salve a tutti.
Mi chiamo John David Sallinger, e sono uno scrittore.

No, così non va. In primo luogo, non pubblico un vero libro da quando non avevo ancora l’età per acquistare alcolici, dunque non posso definirmi uno scrittore. Nonostante la fama e i soldi guadagnati allora, l’una e gli altri svaniti, più o meno da un secolo.

Riproviamoci.

Continua a leggere →

Un nuovo arrivato

11 venerdì Set 2015

Posted by Dario Angelo in I Bastioni Occidentali

≈ 1 Commento

Tag

#SottoUnUnicoCielo, alter, Gail di Arden, GHBeta, Omega F Sigma, serie AGH, Vladji'har di Obemasàr, wanax

© maurimarino

© maurimarino

– Dici che si porta dietro un alter?
– E che se ne fa di un alter qui da noi? Ci va a pesca nel fiume?
– Spaventa i selvaggi!
– Non dire idiozie. E poi non ci può stare, un alter, in questo posto.
– E perché mai?
– Dì un po’, da quanto tempo sei qui? Su questo mondo, voglio dire.
– Sarà un mese fra due giorni.
– E in un mese non hai ancora capito che certe cose da noi non sono ammesse?
– Non è vero! Io li ho visti, degli alter. Stavano ai lati della pista quando sono arrivato.
– Ma certo, è un aeroporto. E’ sorvegliato dai federali, per forza ci sono degli alter. Servono per garantire la sicurezza di quel perimetro.
– Allora vedi che li avete anche qui?
– No, non siamo noi che li abbiamo. Appartengono ai federali di guardia all’aeroporto, e non possono allontanarsi da lì.
– E perché?
– Oh, ma sei peggio di un moccioso. Quanti anni hai, cinque?
– Ho tredici anni!
– Beh, ne dimostri al massimo sei. Non l’hai imparato a scuola? Negli avamposti si vive in modo semplice, come nei tempi andati. Senza tante comodità.
– E perché?
– Perché è giusto così! E’ più naturale!

Continua a leggere →

Un blog della rosa di

Credits:

L'immagine di copertina è un dipinto di Ciruelo Cabral.
Il logo di Hazen Mavi e il logo di Julian Vlad sono stati realizzati da BSPOKE

Adozioni a distanza di specie in pericolo. Perché possano sopravvivere nei propri habitat. Non negli zoo

Diritti d’autore

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.

N.B. La licenza in oggetto non si applica ai contenuti di terze parti, anche ove riportati senza citarne la fonte, che sono di proprietà degli aventi diritto.

Fan page

Fan page

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Ricevute finora

  • 2.337 visite

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Articoli recenti

  • Sguardi innocenti
  • We have to fight
  • Mezzo passo più tardi
  • Silk
  • L’ultima alba (ending)

Impossibile caricare le informazioni del blog in questo momento.

Nove fiori gialli

#FioreGiallo n° 31 (o del cane d’inverno)

#FioreGiallo n° 30 (o dell’equilibrio sopra la follia)

#FioreGiallo n° 29 (o dei quesiti fondamentali)

Nessuna cosa al mondo maggior di Roma

Sarà vera gloria?

Sarà tre volte Natale…

Regalami un sorriso

Impossibile caricare le informazioni del blog in questo momento.

BlackS'n'Orange

Al tenue conforto di un sole invernale

Sguardi innocenti

Bambi non abita più qui

Commenti recenti

Too weak to fall… su We have to fight
Dario Angelo su Sguardi innocenti
TADS su Sguardi innocenti
sherazade su Sguardi innocenti
Julian Vlad su Sguardi innocenti

Categorie

Bill's diaries I Bastioni Occidentali Intermezzi Lecciones de esgrima Noi siamo leggenda What is the question?

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Hazen Mavi
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Hazen Mavi
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...